Focus: apprendere e usare la pronuncia corretta, eliminare le cadenze dialettali, conoscere le tecniche di lettura espressiva e la gestione del rapporto col pubblico
Linee di lavoro: percorso di propriocezione del funzionamento della respirazione, esercizi di emissione della voce, indicazioni sulla corretta dizione, lavoro sulla lettura espressiva e sulla catalizzazione dell’attenzione del pubblico. Lettura finale al pubblico.
Nel corso del secondo anno si approfondirà il lavoro svolto nel primo, con l’obiettivo di proporre reading pubblici e realizzare podcast di romanzi e racconti, testi teatrali, o di interesse documentario e informativo.
DISPENSE, RUBRICA FONETICA e SCHEDE DI TRAINING saranno forniti all’inizio del corso.