LABORATORIO DI DRAMMATURGIA COLLETTIVA E SCRITTURA SCENICA

Settembre 11, 2023 0 Comments

LABORATORIO DI DRAMMATURGIA COLLETTIVA E SCRITTURA SCENICA Condotto da Anna Maria Bruni @morgancrazy Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 20, 30 – Teatro Caos, Via di Casal Boccone 112, all’interno dello stabile occupato PRESENTAZIONE MERCOLEDI 20 SETTEMBRE h 18,30 – reading dei testi da parte delle autrici e degli autori LIBRERIA BOOKSTORIE, VIA VALSASSINA 15, …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/7. RdC no, SIISL sì. Meglio una partita di giro

Agosto 28, 2023 0 Comments

I soldi si fanno con i soldi. E’ storia vecchia, e altrettanto lo è l’invenzione dei corsi di formazione lavoro per ottenere, in questo caso, il reddito di inclusione dopo essere stati privati del reddito di cittadinanza. Ma si sa che la storia non si ripete mai uguale, e quando sembra che lo faccia in …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/6. L’attualità di Marcinelle

Agosto 8, 2023 0 Comments

L’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente di Vega Engineering rende noto che il bilancio, tra gennaio e maggio 2023, è di 358 vittime, con una media mensile che cresce passando da 66 a 71 decessi ogni 30 giorni, 17 alla settimana. 271 gli infortuni mortali al lavoro e 87 quelli in itinere. Le donne che …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/5. Mahmoud come Sara e le altre: la sopraffazione del potere

Agosto 1, 2023 0 Comments

Ho riflettuto a lungo se paragonare l’assassinio del giovane 18enne Mahmoud Sayed Mohamed Abdalla ai femminicidi che solo negli ultimi 3 giorni si sono susseguiti. Sofia Castelli, 20 anni, accoltellata dall’ex fidanzato, Mara Fait, 63enne, uccisa dal suo vicino con un colpo di accetta, Angela Gioiello, 39 anni, uccisa dal marito davanti ai tre figli …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/4. Morire di lavoro, ma senza contributi

Luglio 22, 2023 0 Comments

E’ di ieri la notizia: un uomo di 75 (settantacinque) è morto mentre lavorava (lavorava) in un cantiere Amazon. Quale domanda sorge spontanea quando leggiamo un fatto simile? Perché un uomo di 75 anni, che da 10 dovrebbe essere in pensione, ancora lavora, oltretutto impiegato in un lavoro usurante, sotto il sole di un piazzale …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/3. Casta e spese militari sì, salario minimo no

Luglio 15, 2023 0 Comments

E dopo i vitalizi, vennero gli aumenti di stipendio. Ai capigruppo. 1200 – 1300 € al mese. Che come è noto, equivalgono allo stipendio di molti dei lavoratori pubblici, e di una parte – contrattualizzata – del lavoro privato. Intendo, solo la cifra dell’aumento. Che invece per i capigruppo alla Camera o al Senato sono, …

UNA QUESTIONE DI CLASSE/2. C’è posto pubblico e posto pubblico.

Luglio 8, 2023 0 Comments

Dopo aver assunto con sconcerto della “colletta milionaria” per il poliziotto assassino di Nanterre alla faccia di quella per la famiglia di Nahel, che al confronto ha raccolto briciole, ora la questione di classe ci riporta in Italia. Siamo arrivati alla deadline del Reddito di Cittadinanza per una persona su 5: dalle 400mila alle 800mila …

UNA QUESTIONE DI CLASSE. C’è colletta e colletta

Luglio 4, 2023 0 Comments

La raccolta fondi per il poliziotto francese che ha ucciso Nahel, un ragazzo di 17 anni, il 27 giugno scorso a Nanterre ha superato il milione di euro, ci dicono tutti i media. Quella a sostegno della famiglia del ragazzo è arrivata appena a quota 210.000. Appare lampante il tema che continua ad essere nascosto …

DRAMMATURGIA COLLETTIVA, il gioco delle parti

Maggio 22, 2023 0 Comments

Laboratorio in dirittura d’arrivo, ripartenza a settembre, e raddoppio: non solo scrittura, ma per chi lo vorrà, lavoro di scena finalizzato alla scrittura. Nella sede dello storico Centro di Cultura Popolare al 75 di Via Capraia, nel cuore del Tufello, un’iniezione di vitalità con tante nuove attività improntate sempre alla creatività del lavoro artistico. Forse …

DRAMMATURGIA COLLETTIVA: “L’ATTESA” sta per finire

Maggio 5, 2023 0 Comments

Un gioco di parole per raccontare l’evoluzione del testo che il nuovo laboratorio sta elaborando: “L’attesa”, appunto, è il titolo del lavoro delle partecipanti/protagoniste di questa nuova avventura. Con molte strade da prendere. Non appena ultimato sarà scaricabile da qui, ma non solo: è in via di definizione la pubblicazione dei testi, che presenteremo nelle …