FORMAZIONE
- Diploma di recitazione e regia presso il Laboratorio Cinema diretto da Vanna Polverosi
- Diploma di recitazione teatrale presso il Centro Sperimentale Televisivo, direzione Fabia Bergamo
- Corso di giornalismo e scrittura narrativa “Parole in corso” per la rivista STORIE. L’ora di scrivere. Leconte didattica ed.
Esame di Stato come giornalista professionista (per il praticantato e il lavoro specifico vedi cv in lo sguard/oscenico)
- Masterclass di recitazione teatrale tenuto da Luca Dal Fabbro al Teatro Tordinona
- Corso tenuto da Susan Strasberg dell’Actors Studio di New York
- Laboratorio tenuto da Alessandro Mengali e Anja Igiel del Teatr Laboratorium di Grotowski
- Workshop tenuto da Mamadou Dioume del CICT di Peter Brook
- Lavoro sulla creazione collettiva con Cathy Marchand del Living Theatre
- Lavoro sulla creazione collettiva con Gary Brakett del Living Theatre
- Stage di recitazione cinematografica sul testo di Pinter Tradimenti, tenuto da Patrizia Harthman, Daria Deflorian e Mauro Maggioni.
LAVORO
- 2022 – MARILYN’BLUES – drammaturgia, regia e interpretazione – ripresa: SalAgnini, Roma
- 2022 – DESDEMONA E’ TORNATA – (drammatugia, regia e interpretazione) – ripresa: Avezzano, AQ, Festival “Il cappello delle donne”, Rivello, PZ, Chiostro del Convento di S. Antonio, Maratea, PZ, Parco Tarantini, Casalbuono, PZ, Teatro Massimo Troisi, Lauria, PZ, Chiostro del Convento dei Cappuccini
- 2021 – DESDEMONA E’ TORNATA – drammaturgia e regia – seconda edizione del progetto “Il Filo di Arianna” – debutto: Teatro 7 Off, Roma
- 2021 – GENOVA LIBERA – Ideazione e regia – performance e installazione Anfiteatro Parco delle Valli, Roma
- 2020 – PLASTIC FREE. Noi siamo la materia – drammaturgia e regia – prima edizione de “Il Filo di Arianna – Teatro San Cleto, Roma
- 2019 – COMO SI FUERAS FUEGO. 1° Studio su Frida Kahlo – Estate Romana dell’aperossa di AAMOD, Centrale Montemartini, Roma
- 2019 – MARILYN’BLUES 1° STUDIO – ripresa – l’Estate Romana dell’aperossa di AAMOD, Centrale Montemartini, Roma
- 2018 – IL LABORATORIO DELLA VAGINA, ripresa con inserimenti, OFF OFF THEATRE, Roma
- 2018 – >> MARILYN’BLUES 1° Studio – scrittura, recitazione e regia – Teatro Ygramul, Roma – rassegna SMASCHERA XVI Teatro degli Impavidi, Sarzana
- 2017/2018 –>> IL LABORATORIO DELLA VAGINA, regia di Patrizia Schiavo – Fringe Festival 2017, Roma, Teatrocittà, Roma (ruolo: donna intellettuale violata)
- 2017 –>> Lotto per LEI, regia di Patrizia Schiavo – Teatrocittà, Roma – (ruolo: donna intellettuale)
- 2017/2016 – >> IL TEATRO CHE HA CAMBIATO IL TEATRO (letture, recitazione e regia con proiezioni video) – quattro serate, Casale Podere Rosa, Roma:
- *La strada è dove la vita avviene. Il Living Theatre
- *Per un teatro povero. Jerzy Grotowsky e il Teatr Laboratorium
- *La relazione e lo scambio. Eugenio Barba e l’Odin Teatret
- *Il punto in movimento. Peter Brook e il CICT
- 2014 – UMANITA’ A NUMERO CHIUSO, attrice e regista con Patrizia Schiavo, Padiglione 31 S. Maria della Pietà, Roma
- 2007 – >> MYSTERIES AND SMALLER PIECES, creazione collettiva del Living Theatre, regia di Gary Brakett – Sala Germinal, Carrara
- 2005 – >> ARCHEOLOGIA DEL SONNO, creazione collettiva dallo spettacolo
- del Living Theatre, regia di Cathy Marchand – Sala Germinal, Carrara
- 1998 – NON DIMENTICARE MAI, testo e regia di M. Moriconi -Teatro Vascello, Roma
- – UNA MACCHIA NEL CUORE, regia di Andrea Testa – Teatro Vascello, Roma
- 1997 – >> A PASSO NEL TEMPO spettacolo teatrale-equestre con i Movieriders, scrittura, recitazione e regia (ruolo: araldo-voce narrante) – Palaghiaccio di Ariccia, Roma (premio “Città di Rieti” per la miglior scrittura poetica teatrale)
- 1995 – IL GIALLO E’ SERVITO, da Signori il delitto è servito (Clue) di Jonathan Linn, regia di Gabriele Corsi -Teatro Arciliuto, Roma (ruolo: signora Pickup)
- 1994 – DISOBBEDIRE AL PADRE, testo e regia di A. Picca – Metateatro, Roma (ruolo: figlia)
- 1993 – PREPARIAMO LA RIVOLUZIONE, regia M. Caprara – Teatro Colosseo, Roma (ruolo: Ersilia di “Vestire gli Ignudi”)
- 1992 – CARNE DI STRUZZO, testo e regia di Adriano Vianello e Francesco Salvi – Teatro Manzoni, Roma (ruolo: giovane moglie)
- 1990 – ORFEO E LE EUMENIDI, regia di Luciano Damiani, dall’opera di Pier Paolo Pasolini – Teatro de’ Documenti, Roma
- 1989 – Con la compagnia “Teatro giovane” diretta da Aldo Miranda spettacoli tenuti quotidianamente nelle scuole medie e superiori delle regioni del Centro Italia:
- ANFITRIONE, di Plauto
- SIK SIK ARTEFICE MAGICO, di Eduardo De Filippo
- OSTERIA DI CAMPAGNA, di Raffaele Viviani
- >> CABARET CAMPANILE, da Achille Campanile:
- La quercia del Tasso
- L’acqua minerale
- L’inventore del cavallo
- 150 la gallina canta
- Tragedie in due battute
- Il bacio
- LA DOMANDA DI MATRIMONIO, di Anton Checov
- L’ORSO, di Anton Checov
- 1988 – >> AFRICA MAIYBUYE, spettacolo denuncia contro l’apartheid in Sudafrica, regia collettiva, Cinemateatro Espero, Roma
- 2020 – IL PARADISO DELLE SIGNORE – letture da “Ferite a morte” di Serena Dandini, con il lab. Teatrale “L’altra di me” per Spazio Donna San Basilio – “La Comunità SiCura”, giornata della rete delle associazioni del IV Municipio, Campo Liberi Nantes, Pietralata, Roma
- 2019 – IL MESTIERE DI VIVERE – con il gruppo Arti Performative di GCC – Winter Park Festival, Roma
- CAFFE’, CORNETTO E POESIA. Per la giornata mondiale della poesia, reading al Lollo bar di Via Foscari, III Municipio, Roma, per il gruppo Arti Performative di GCC.
- 2018 – BE BOP E BEAT GENERATION – Sala Ferdinando Agnini, Roma
- 2018 – L’AMICIZIA LIBERATRICE. DON LUTTE DA PRATOROTONDO AL MOJOCA – AAMOD – Sala consiliare del III Municipio, Roma
- ATTO CONTRARIO, tre giorni contro il razzismo, reading e musica dal Senegal, piazza dell’ex mercato di Val Melaina, Roma. Un’iniziativa promossa dal gruppo Arti Performative di Grande Come una città e dalla rete Diamoci una mossa! contro il razzismo, in tutta Italia
- VOCI DI DONNE DALLE PERIFERIE, presentazione Rapporto 2018 sugli Spazi Donna in Italia, Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, Roma
- BE BOP E BEAT GENERATION, Sala Ferdinando Agnini, Roma
- PER CHE – regia di Paolo di Nicola/AAMOD – Teatro di Villa Torlonia, Roma
- LE POLAROID DI MORO – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Roma
- LA PAROLA FERITA. CANTO DI LIBERTA’ – poesie di Roque Dalton, Sala del cenacolo, Camera dei deputati, Roma
- INES DE CASTRO NEL TEATRO ITALIANO DELL’800 – Sala dei Notari, Perugia
- CON GLI OCCHI DELL’AMORE. POESIE CONTRO LA GUERRA – in collaborazione con la Tavola della Pace – Sala dei Notari, Perugia
- GLI ULTIMI GIORNI DI SHELLEY, rassegna “Pagine sotto le stelle”, Massa Martana, Perugia
- AMORE SENZA CONFINI – poesie in piazza per S. Valentino – Libreria Minerva, piazza Fiume, Roma
- IN-CANTO DELLE PAROLE, poesie di R. Proietti, regia di Ugo De Vita – Teatro S. Genesio, Roma
2021 – DESDEMONA E’ TORNATA. “Il filo di Arianna” terza edizione, Teatro7off, Roma
2020 – PLASTIC FREE. NOI SIAMO LA MATERIA. “Il filo di Arianna” seconda edizione – Teatro San Cleto, Roma
- 7 MINUTI. UN CONSIGLIO DI FABBRICA ALLA PROVA, Spazio Donna San Basilio, Roma
- A PASSO NEL TEMPO – Palaghiaccio di Ariccia, Ariccia
- ANTIGONE, liberamente tratto da Sofocle – Sala F. Agnini, Roma
- SPIRALE. PARTE PRIMA: IL LIMITE E IL POTERE – Sala F. Agnini, Roma
- – NOT IN MY NAME (sui fatti del G8 di Genova), piazza della Mercanzia, Perugia
- – MORIRE DI LAVORO – Piazza Barberini, nell’ambito del Forum Sociale Europeo, Roma, scrittura, recitazione e regia (ruolo: araldo)
- – NOI NON SIAMO IN DEBITO, scrittura, recitazione e regia, (ruolo: cassiere) – Piazza delle Cinque Lune, Corso Rinascimento, Roma
- – QUESTA E’ ANCHE CASA MIA, scrittura, recitazione e regia, (ruolo: araldo), via Castelfidardo, davanti alla sede di CDP, Roma
- – IL POLLO AL CLORO RENDE LUCIDI – Mercato Rionale di Montesacro, Roma nell’ambito della giornata internazionale contro il TTIP, scrittura, recitazione e regia, (ruolo: massaia)
- – SPAESATI – Centro Sociale SCuP, Roma – nell’ambito della giornata internazionale per i diritti dei migranti, scrittura e regia
- – NON UNA DI MENO – Piazza Esedra, Roma – nell’ambito della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, scrittura e regia
- – LA BOTTEGA DEL CAFFE’, di Rainer Werner Fassbinder, Sala Pettinelli, Roma
- – UN MONDO D’ACQUA, di Aldo Nicolaj, Teatro delle Muse, Roma (primo premio migliore attrice protagonista Palma Pasanisi)
- – STRAZIA LA NOTIZIA, testo e regia di F. Capecelatro – Teatro dell’Orologio, Roma
- – PREPARIAMO LA RIVOLUZIONE, regia M. Caprara – Teatro Colosseo, Roma
- – TRE GIORNI CONTRO L’APARTHEID, danza teatro musica, (organizzazione Spazio Libero in coll. con Videomusic) – Teatro Raffaello Sanzio, Urbino
- – JAZZ TOUR CONTRO L’APARTHEID, (organizzazione Spazio Libero in coll. Con Videomusic) – Teatro Olimpico, Roma
- Radiosonar.it, programma “Cambio di scena. Dilatazioni di vita dal palco”- Ott. 2020 – Giu 2021 – riascolta le puntate
- Radio Rete Edicole, rubrica “PARLA CON LEI”
- Spazio Radio, “RADIODAYS. IL CINEMA ALLA RADIO”
- Voce narrante documentari per l’Ong Crocevia
- Pubblicità di lancio del gelato Magnum Algida
- 2017 – CHE BEL FEEL, videoclip, regia di Davide Marchione (prot. ruolo: donna madre)
- 2016 – SANGUE DEL TUO SANGUE, “Fuoricorso” regia L. Patitucci, Stand by me per DJ TV – (Coprot. ruolo: madre),
- 2016 – ALTA INFEDELTA’, “Sensi e sapori”, regia L. Patitucci, Stand by me per RealTime (Coprot. Ruolo: madre)
- 1997 – MAMMA PER CASO, regia di S. Martino, RAI 2 (ruolo: amica di Raffaella Carrà)
- 1995 – MISTERI, episodio per la regia di D. Cini, RAI 2 – (ruolo: partecipante seduta spiritica)
- 1990/ – SCHERZI A PARTE, tre episodi per la regia di M. Balestri e C. Sanchez
- 1995 (Canale 5: con Edwige Fenech (prot. ruolo: antiquaria) ; con Sylva Koscina (prot. ruolo: proprietaria gioielleria); con Stefania Sandrelli (prot. ruolo: cassiera Supermercato),
- 1993 – REQUIEM PER VOCE E PIANOFORTE, regia di T. Sherman, RAI 2 (ruolo: entreneuse)
- 1990 – UN’ILLUSIONE DI LIBERTA’, short per il C.S.C, regia di B. Cortellesi (Prot. ruolo: amante)
- 1990 – L’UOMO CHE GUARDA, regia di T. Brass (ruolo: spettatrice cinema)
- 1990 – IL CASO KÜGELMASS, short per il C.S.C. (coprot. Ruolo: la morte)
- 1988 – IL COMMISSARIO SPADA, regia di T. di Gregorio, Tmc (ruolo: testimone)
- LABORATORIO DI DRAMMATURGIA – Aggiudicazione del Bando LibrArti 2020 -“ABITARE LE PAROLE”, elaborazione di una drammaturgia, drammaturgia collettiva del testo “RECINTI”
- Spazio Donna/Spazio Libero APS – Spazio Donna San Basilio
L’altra di me. Confronto e scontro per scoprire se stesse. Laboratorio teatrale. - Spazio Libero (sedi: Circolo Culturale Montesacro, circolo via Scarpanto, Materia Viva, Teatro Ygramul)
Focus: elaborazione spettacoli dalle improvvisazioni a tema alla stesura del testoLinee di lavoro: improvvisazioni, giochi di ruolo, creazione di personaggi, drammatizzazione, training su voce, movimento, spazio e ritmo. Espansione e valorizzazione delle proprie potenzialità, lavoro di gruppo - Living Theatre guerrilla (sede: SCuP)
Focus: elaborazione spettacoli di strada su canovaccioLinee di lavoro: improvvisazioni, giochi di ruolo, creazione di personaggi, drammatizzazione, training su voce, movimento, spazio e ritmo. Espansione e valorizzazione delle proprie potenzialità, lavoro di gruppo – differenze tra lavoro in palcoscenico e in strada - Tra il mito e la storia: Medea – workshop (sede: Casale Podere Rosa)
Focus: cause ed effetti. Cambiamenti delle dinamiche nelle medesime relazioni in base ai cambiamenti delle priorità di ciascuno. Linee di lavoro sul testo Medea. Voci di Christa Wolf: contesto generale e dinamica dei fatti, individuazione scene principali, individuazione profili dei personaggi, possibili dinamiche fra i personaggi, ripetizione delle stesse scene sulla base delle diverse chiavi di lettura. - – Corsi di recitazione presso l’Università Popolare di Roma UPTER
- – Corsi di dizione e recitazione presso l’Unitre di Terni
- – Corsi di recitazione presso la Scuola Ro.gi. di Roma
- – Corso di Storia del Teatro nell’ambito del progetto Eda (Educazione degli adulti) dell’Upter di Roma in collaborazione con la Regione Lazio