Ma no, siamo ancora più sintetici: solo sette ma, dopo una storia decennale di elusioni e dopo i passi costituzionali fatti dai cittadini, ineludibili. Sabato 25 febbraio la Regione risponda. Perché vorresti che il s. Maria della pietà fosse usato dai cittadini? Interviste al mercato di piazza Thouar a Monte Mario di Anna Maria Bruni …
L’unica possibilità di essere normale
Ovvero: rimanere liberi, sempre, di essere se stessi compiutamente, a costo di scontrarsi, ingaggiare conflitti, scontare repressione, fino a rischiare la galera. Ma mai chinare il capo, mai fermarsi, mai tacere, mai arrendersi, perché è spazio che si lascia a chi è pronto a divorare libertà, diritti, vite, pace, pur di guadagnare potere e profitto. …
Se questo è un uomo. O della democrazia occidentale
Dopo i caotici giorni che hanno preceduto le feste, attraversati con la pressione a mille per smaltire impegni e ultimare lavoro, finalmente un po’ di relax consente persino di ultimare la lettura dei giornali del giorno prima, alla faccia dei giorni feriali in cui si riesce giusto a leggere i titoli del quotidiano del giorno. …

Homeless, l’ultimo ostacolo alla deprivazione totale
Approvato il ddl sicurezza in Commissione Giustizia alla Camera. Una sequela di emendamenti per far sparire i poveri, non la povertà. Con l’aiuto dei ‘penultimi’, ronde di cittadini eletti a guardia di questa società malata. Può il governo di un paese andare in direzione opposta alle esigenze reali della società civile? In Italia è possibile. …